La banitsa è uno dei piatti bulgari più amati. Si prepara di pasta fillo fatta in casa o acquistata già pronta e vari ripieni. È una colazione tipica o una parte del menu per diverse occasioni. La banitsa classica è una torta salata con ripieno a base di formaggio feta, uova ed yogurt. Può essere gustata come colazione, antipasto o piatto unico.

La versione dolce è banitsa con zucca, conosciuta con il nome tikvenik.

Banitsa bulgara
Banitsa bulgara

 

Banitsa bulgara

Banitsa bulgara

Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 6

Ingredienti
  

  • 300 g pasta fillo
  • 200 g formaggio feta
  • 3 uova
  • 100 ml yogurt
  • 70 ml olio di semi di girasole
  • 20 g burro

Istruzioni
 

  • In una ciotola sbattere le uova e poi unire lo yogurt. Mescolare.
  • In un’altra ciotola schiacciare la feta con una forchetta ed aggiungerla all’altra miscela. Amalgamare il tutto.
  • Ungere una teglia rotonda di diametro di 28 cm. Stendere la pasta fillo sul tavolo, spennellare con un po’ d’olio e cospargere con un po’ del composto di formaggio. Arrotolare prendendo due fogli insieme per fare un rotolo. Sistemare il rotolo nella teglia, facendo una spirale. Procedere in questo modo con tutti i fogli.
  • Cospargere con il burro tagliato a pezzi.
  • Infornare in forno preriscaldato a 200° per circa 25-30 minuti fino a doratura.
  • Servire la banitsa calda o fredda.
    Banitsa bulgara
Seguimi su Instagram Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Banitsa bulgara

2 pensieri su “Banitsa bulgara

  • 18/09/2021 alle 10:22
    Permalink

    2 stars
    Consiglio lo yogurt di metterlo prima a parte con un cucchiaino di bicarbonato, il bicarbonato farà crescere lo yogurt e agisce come agente lievitante rendendo poi la banitza più gonfia e soffice.
    Trucco insegnato da Maria, signora bulgara, mamma di mia amica

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating