Gelato al melone fatto in casa:  ​​una porzione di freschezza dal sapore irresistibile.

Una ricetta per gelato senza lattosio, contiene solo ingredienti vegetali, senza uova e latte. Si prepara con frutta fresca e panna vegetale fatta in casa.

Il gelato può essere guarnito con noci, cocco grattugiato o sciroppo di cioccolato fatto in casa.

La ricetta completa per preparare la panna vegetale fatta in casa è qui.

Gelato al melone fatto in casa
Gelato al melone fatto in casa

 

Gelato al melone fatto in casa senza lattosio

Gelato al melone fatto in casa

Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo totale 31 minuti
Porzioni 750 grammi circa

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • La panna dovrebbe essere preparata in anticipo. (Versare 100 ml di latte di soia e 200 ml di olio di semi di girasole in un contenitore alto. Frullare con un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Lasciare in frigorifero per almeno un’ora.) Per il gelato servono 250 ml dalla panna.
  • Pulire il melone, eliminando la buccia e i semi. Tagliare la polpa (500 g) a pezzettini e poi frullarla insieme al succo di limone.
  • Versare il melone frullato in una ciotola ed aggiungere il miele. Mescolare bene.
  • Mescolare la panna insieme allo zucchero di canna ed unire il composto al melone. Amalgamare il tutto delicatamente.
  • Versare il composto in un contenitore, coprire con una pellicola e mettere nel congelatore.
  • Lasciare per almeno 6-7 ore girandolo con un cucchiaio ogni 30 minuti.
  • Il gelato può essere guarnito con noci, cocco grattugiato o sciroppo di cioccolato fatto in casa.
    Gelato al melone fatto in casa
Seguimi su Instagram Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Gelato al melone fatto in casa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating





The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.