La torta di colomba, crema di gelatina e fragole è un’ottima idea per usare la colomba avanzata dopo Pasqua e servirla in un modo diverso. Il dolce è veloce e facile da preparare senza cottura. La crema di yogurt, mascarpone e gelatina ha un gusto leggero e piacevole. Le fragole fresche arricchiscono il sapore e donano un bell’aspetto.

Torta di colomba, crema di gelatina e fragole
Torta di colomba, crema di gelatina e fragole

Torta di colomba, crema di gelatina e fragole

Torta di colomba, crema di gelatina e fragole

Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo totale 28 minuti
Porzioni 12

Ingredienti
  

  • 300 g colomba
  • 50 ml liquore (a scelta)
  • 400 g fragole (fresche)
  • 400 ml yogurt
  • 100 g zucchero
  • 100 g mascarpone
  • 10 g gelatina

Istruzioni
 

  • Tagliare la colomba a fette e disporle sul fondo e sulle pareti di una teglia di 24 cm di diametro, rivestita di carta da forno. Spruzzare con il liquore a scelta.
  • Lavare ed asciugare le fragole. Tagliare la metà a cubetti. Lasciare l'altra metà per decorare la torta.
  • Sciogliere la gelatina in 50 ml di acqua e lasciare gonfiare per 5 minuti. Poi far scioglierle a bagnomaria, mescolando continuamente, senza portarla ad ebollizione.
  • Sbattere lo yogurt con lo zucchero e il mascarpone fino ad ottenere una miscela cremosa. Prima, aggiungere solo qualche cucchiaio della miscela alla gelatina fusa e mescolare. Poi unire al resto della crema e amalgamare il tutto bene.
  • Aggiungere le fragole tagliate e mescolare il tutto. Versare il composto sulla colomba e lasciare in frigorifero per almeno 3 ore.
  • Decorare la torta con le fragole e servire.
    Torta di colomba, crema di gelatina e fragole
Seguimi su Instagram Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Torta di colomba, crema di gelatina e fragole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating