La vellutata di patate, broccoli e semi di chia è un piatto molto gustoso e nutriente perfetto per il periodo invernale. Le patate e i broccoli, grazie all’alto contenuto di vitamine e minerali, hanno un effetto benefico su tutto il corpo. I semi di chia sono definiti come un superfood. Sono ricchi di minerali e un’ottima fonte di sostanze nutritive, necessari per il corpo umano. Servita con crostini croccanti alle erbe aromatiche, la vellutata è un’ottima idea per una cena soddisfacente e veloce.

Vellutata di patate, broccoli e semi di chia
Ingredienti
- 550 g patate
- 200 g broccoli
- 1 carota ( circa 50 g)
- 50 g porro
- 5 g prezzemolo
- 20 g burro
- q.b. sale
- q.b. pepe nero (macinato)
- q.b. semi di chia
- q.b. parmigiano ( facoltativo)
Per I crostini:
- 100 g pane
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaino basilico (secco)
- 1 cucchiaino origano (secco)
Istruzioni
- Sbucciare, lavare e tagliare le patate e la carota a cubetti grandi. Mettere in una casseruola, versare 1 litro di acqua e far bollire.
- Circa 5 minuti dopo l'ebollizione, aggiungere i broccoli, i porri e il prezzemolo, trittati grossolanamente. Far cuocere per altri 10-15 minuti fino a quando le verdure sono cotte.
- Poi frullare il tutto con un frullatore ad immersione.
- Unire il burro, aggiustare di sale e pepe a piacere. Mescolare la vellutata e lasciare sobbollire per altri 2-3 minuti a fuoco basso.
- Nel frattempo prepare i crostini, tagliando il pane a piccoli dadini. Versare l’olio e cospargere con il basilico e l’origano. Mescolare il tutto e disporre i cubetti su una teglia foderata con carta forno. Mettere in forno preriscaldato a 200° per circa 5 minuti fino a doratura.
- Servire la vellutata ben calda, cosparsa di semi di chia e i crostini. Si può aggiungere anche un po’ di parmigiano grattugiato o qualche altro formaggio a piacere.
Vellutata di patate, broccoli e semi di chia